Master DaVinci Risolvi gli effetti al rallentatore con i 3 modi migliori

Gli effetti slow-motion possono aggiungere drammaticità ai tuoi video. Questa guida spiegherà come utilizzare lo slow-motion di Davinci per i tuoi video. CapCut, il miglior software di editing che supporta anche gli effetti slow-motion, è stato anche discusso qui. Provalo oggi!

davinci risolvere rallentatore
CapCut
CapCut2024-10-22
0 min(s)

Padroneggiare gli effetti dello slow motion in DaVinci Resolve può trasformare un video ordinario in un capolavoro visivo. Quindi, se vuoi sapere come fare lo slow motion in Davinci, leggi questo articolo mentre ti informiamo sui migliori metodi 3 per utilizzare Davinci Resolve per effetti slow-motion. Abbiamo anche discusso i migliori software di editing video, CapCut, per creare effetti slow-motion. Ora, tuffiamoci in queste tecniche per risultati impeccabili.

Tabella dei contenuti

DaVinci Risolvi effetti rallentatori lisci: i migliori metodi 3

DaVinci Resolve è un potente software di editing video noto per la sua gradazione del colore avanzata e strumenti di editing professionali. Puoi anche creare video al rallentatore fluidi in DaVinci Resolve per migliorare l'appeal del tuo video. Per ottenere video al rallentatore di qualità cinematografica, esploriamo i seguenti tre metodi per utilizzare DaVinci Resolve per produrre video al rallentatore.

Metodo 1: utilizzare il flusso ottico

    Step
  1. Importa il video
  2. Per produrre effetti al rallentatore fluidi in DaVinci Resolve, apri Davinci Resolve e crea un nuovo progetto. Successivamente, fai clic sulla scheda "Media" in basso. Vai a "File", quindi "Importa", per selezionare il filmato. Dopodiché, vai alla scheda "Modifica" e trascina e rilascia il video sulla timeline.
  3. 
    Import the video
  4. Step
  5. Applichi il flusso ottico
  6. Una volta importato il video, è il momento di applicare effetti al rallentatore in Davinci Resolve usando Optical Flow. A questo scopo, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla timeline e seleziona "Cambia velocità clip". In questa finestra, regola la velocità per rallentare il video. Ora, vai al pannello "Inspector" in alto a destra e scorri verso il basso fino alla sezione "Retime and Scaling". Sotto "Retime Process", scegli "Optical Flow". Seleziona "Enhanced Faster" nella sezione "Motion Estimation" per ottenere risultati migliori.
  7. 
    Apply Optical Flow
  8. Step
  9. Esporta il video
  10. Dopo aver finalizzato il video, vai alla scheda "Impostazioni di rendering" situata nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Quindi, seleziona le preferenze di esportazione, come risoluzione, formato, nome del file e posizione. Quindi, fai clic su "Aggiungi coda di rendering" e "Avvia rendering" per salvare il video sul PC.
  11. 
    Export the video

Metodo 2: Utilizzare il plugin Boris FX Continuum

    Step
  1. Importa il video
  2. Per produrre effetti al rallentatore in DaVinci Resolve 18, vai prima alla scheda "Media". Successivamente, importa il tuo video trascinandolo nel Media Pool. In alternativa, vai su "File" e poi "Importa Media". Dopodiché, vai alla scheda "Modifica" e trascina e rilascia il video sulla timeline.
  3. 
    Import the video
  4. Step
  5. Applicare il plugin Boris FX Continuum
  6. Per utilizzare il plugin Boris FX Continuum, assicurati che sia installato in DaVinci Resolve. Quindi, seleziona il clip video, apri la "Libreria effetti" e vai alla sezione "Apri FX". Trova la categoria "Flusso ottico BCC" e trascina l'effetto "Convertitore frequenza fotogrammi" sulla clip. Naviga nel pannello "Ispettore" per regolare le impostazioni, come la velocità e la fusione dei fotogrammi. Visualizza in anteprima le regolazioni per assicurarti che il video soddisfi i tuoi requisiti.
  7. 
    Apply the Boris FX Continuum plugin
  8. Step
  9. Esporta il video
  10. Dopo aver finalizzato il video, vai alla scheda "Impostazioni di rendering" situata nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Quindi, seleziona le preferenze di esportazione, come risoluzione, formato, nome del file e posizione. Quindi, fai clic su "Aggiungi coda di rendering" e "Avvia rendering" per salvare il video sul PC.
  11. 
    Export the video

Metodo 3: utilizzare la curva di retime

    Step
  1. Importa il video
  2. Per produrre clip al rallentatore in DaVinci Resolve usando la Curva Retime, prima crea un nuovo progetto. Successivamente, vai alla scheda "Media" per importare il tuo video usando "File" e poi "Importa Media". Quindi vai alla scheda "Modifica" e trascina il video sulla timeline.
  3. 
    Import the video
  4. Step
  5. Usa la curva di retime
  6. Per produrre effetti al rallentatore in DaVinci Resolve, fai clic con il pulsante destro del mouse sul video nella timeline e scegli "Retime Controls". Successivamente, fai clic sulla freccia sulla barra Retime e seleziona "Retime Curve". Nella curva Retime, fai clic sulla curva per individuare i punti in cui desideri modificare la velocità. Per rallentare il video, trascina questi punti verso il basso. Puoi anche regolare la forma della curva per effettuare transizioni fluide.
  7. 
    Use the Retime Curve
  8. Step
  9. Esporta il video
  10. Dopo aver finalizzato il video, vai alla scheda "Impostazioni di rendering" situata nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Quindi, seleziona le preferenze di esportazione, come risoluzione, formato, nome del file e posizione. Quindi, fai clic su "Aggiungi coda di rendering" e "Avvia rendering" per salvare il video sul PC.
  11. 
    Export the video

Questi sono i migliori metodi 3 per creare gli effetti di rallentatore in DaVinci Resolve. Tuttavia, il problema principale con DaVinci Resolve è che i suoi passaggi sono piuttosto complicati. Quindi, se vuoi applicare effetti di rallentatore con pochi clic, puoi provare CapCut. La sezione seguente discute questo software.

Utilizzare CapCut per creare effetti al rallentatore senza sforzo

CapCut è un potente software di editing video noto per la sua interfaccia intuitiva, che lo rende adatto a principianti e professionisti. È anche uno dei migliori strumenti per creare effetti al rallentatore con il minimo sforzo. Il bello del software è che puoi personalizzare manualmente la velocità del video con le opzioni di velocità. Inoltre, puoi avere un maggiore controllo sulle transizioni di velocità utilizzando la funzione "Curve Speed Adjustment". Puoi scaricare e provare CapCut e creare senza sforzo effetti al rallentatore per i video qui:

Passi da utilizzare CapCut per creare effetti slow-motion

    Step
  1. Importa il video
  2. Per prima cosa, apri CapCut e fai clic su "Nuovo progetto". Successivamente, fai clic su "Importa" per selezionare un video dal tuo PC. In alternativa, puoi trascinare e rilasciare il video sulla tua timeline. Se il video è già presente in CapCut, vai su "I miei spazi" per accedervi.
  3. 
    Import the video
  4. Step
  5. Applicare effetti slow-motion
  6. Per applicare effetti al rallentatore, seleziona il video nella timeline e fai clic sull'opzione "Velocità" nella barra degli strumenti. Sposta la barra a sinistra per rallentare il video usando i cursori della velocità. Puoi anche selezionare "Smooth slow-mo" per ottenere un risultato migliore. Per regolazioni più precise della velocità, seleziona l'opzione "Curva" per creare cambiamenti graduali della velocità. Dopodiché, visualizza in anteprima il video per assicurarti che soddisfi i tuoi requisiti.
  7. 
    Apply slow-motion effects
  8. Step
  9. Esporta e condividi
  10. Una volta soddisfatto, fai clic su "Esporta" nell'angolo in alto a destra dello schermo. Quindi, seleziona la risoluzione e il formato desiderati e fai clic su "Esporta" per salvare il video al rallentatore sul tuo PC. Puoi condividere direttamente il video su TikTok o YouTube.
  11. 
    Export and share

Caratteristiche principali

  • Regolazione della velocità di base: CapCut consente di modificare la velocità video . È possibile controllare la velocità per effetti di slow-motion e fast-motion rapidi.
  • Regolazione della velocità della curva: Il software offre opzioni di regolazione della velocità della curva per creare effetti dinamici al rallentatore per creare effetti drammatici al rallentatore. Ciò è particolarmente utile per la narrazione creativa, in quanto aggiunge drammaticità ai tuoi video.
  • Durata video regolabile : con CapCut, puoi modificare la lunghezza del tuo video inserendo la durata prevista. Quindi, accelererà o rallenterà automaticamente il tuo video.

Ora che sai come creare gli effetti del rallentatore in DaVinci Resolve e CapCut, dove possiamo usare i video al rallentatore? Esploriamo i casi d'uso nella prossima sezione.

Casi di utilizzo comuni di video al rallentatore

  • Highlights sportivi
  • I video al rallentatore sono ottimi per i momenti salienti dello sport in quanto catturano la precisione e l'intensità delle prestazioni atletiche. ipnotizzano gli spettatori nei momenti chiave, come un gol di calcio o una schiacciata di basket.
  • Video didattici
  • I video al rallentatore sono efficaci per gli educatori in quanto li aiutano a insegnare esperimenti complessi, come movimenti meccanici e reazioni chimiche. Ciò rende più facile per gli studenti elaborarli e comprenderli.
  • Film e video musicali
  • I registi utilizzano video al rallentatore per migliorare la narrazione creando immagini drammatiche. Questo si concentra su momenti emotivi, aggiungendo profondità alle scene in diversi film e video musicali.
  • Video naturali e della fauna selvatica
  • Diversi documentari sulla natura utilizzano video al rallentatore per mostrare movimenti, comportamenti e interazioni degli animali. Ciò fornisce una visione dettagliata della fauna selvatica in genere persa a velocità normali.

Conclusione

I video al rallentatore sono essenziali per aggiungere profondità e drammaticità ai tuoi video. Gli effetti al rallentatore di DaVinci Resolve creano efficacemente video al rallentatore, rendendolo la scelta ideale per i professionisti. Tuttavia, possono essere piuttosto complessi per i principianti. Quindi, le persone che cercano una piattaforma user-friendly con strumenti efficaci per gli effetti al rallentatore dovrebbero scegliere CapCut. Le sue caratteristiche, come le opzioni di regolazione della velocità e la regolazione precisa della curva di velocità, lo rendono la scelta migliore per i principianti. Oltre agli strumenti di regolazione della velocità, CapCut ti supporta anche nell'aggiunta di elementi visivi creativi per i video o nella rimozione dello sfondo del video. Non aspettare più; scarica CapCut e migliora la tua esperienza di editing video d'ora in poi!

FAQ

  1. Gli effetti al rallentatore Davinci sono gratuiti?
  2. Sì, puoi utilizzare gratuitamente la versione base degli effetti slow-motion di Davinci Resolve. Tuttavia, richiede passaggi complicati e hai bisogno della versione Studio a pagamento per accedere alle funzionalità avanzate. In alternativa, puoi utilizzare CapCut per realizzare video slow-motion. È un ottimo strumento per ottenere gratuitamente effetti slow-motion professionali. La sua semplice interfaccia utente e le ricche funzionalità di editing soddisferanno la maggior parte delle tue esigenze video.
  3. Quali sono le nuove funzionalità per lo slow motion in DaVinci Resolve 18?
  4. Davinci Resolve 18 ha diverse nuove funzionalità per gli effetti al rallentatore. Questi includono algoritmi di flusso ottico migliorati e controlli di retime, che ti aiutano a regolare facilmente la velocità e la tempistica dei video. Inoltre, rispetto alle versioni precedenti, DaVinci Resolve 18 è più facile da usare, aiutandoti a creare facilmente effetti al rallentatore. Questi aggiornamenti hanno migliorato l'efficienza e l'esperienza complessiva degli utenti durante la modifica dei video.
  5. Come ottenere effetti al rallentatore DaVinci Resolve lisci con filmati a 60 fps?
  6. Per ottenere effetti al rallentatore con filmati a 60 fps, importa il video e regola la velocità della clip. Il metodo "Optical flow" è il più adatto per migliorare la qualità visiva delle scene al rallentatore. Lo stesso vale per l'utilizzo degli effetti al rallentatore DaVinci Resolve con filmati a 120 fps. Il video a 120 fps offre una maggiore flessibilità durante il rallentamento dei video. Inoltre, è possibile utilizzare CapCut per creare effetti al rallentatore su video a 24, 25, 30, 50 e 60 fps.
Share to

Hot&Trending

Altri argomenti che potrebbero interessarti