Curioso di sapere come DaVinci Resolve separa l'audio dal video? Con la sua potente suite di editing, l'app fornisce vari modi semplici per staccare l'audio o modificare l'audio in modo da poter avere il controllo completo sulla progettazione audio del progetto. La funzione è una necessità, sia che si tratti di rieditare filmati audio, scambiare tracce di sfondo o isolare un dialogo per facilitare il mixaggio. Mentre DaVinci Resolve fornisce metodi per dividere l'audio, forniamo anche un modo più semplice per CapCut. Leggi per scoprire quale direzione è meglio per te!
Perché separare l'audio dal video
Dovresti separare l'audio dal video durante il processo di modifica per una serie di motivi. Separare l'audio offre comodità, sia che tu stia ripulendo il rumore di fondo, sostituendo l'audio originale con musica o voce fuori campo, o modificando il dialogo individuale per una più facile comprensione. Nella maggior parte dei casi, i creatori devono effettuare regolazioni temporali, aggiungere effetti audio o sincronizzare suoni esterni, che richiedono la separazione audio. Avere la possibilità di separare l'audio dal video in DaVinci Resolve ti consente di eseguire queste modifiche senza intoppi, migliorando la qualità e la professionalità del tuo video finale.
Come separare l'audio dal video in DaVinci Resolve: 4 metodi
Metodo 1: Staccare audio e video nella pagina di modifica
Questo è il modo più semplice e veloce per scollegare l'audio dal video in DaVinci Resolve. Questa impostazione consente di isolare l'audio dal video in una sola volta e modificarlo separatamente direttamente sulla timeline.
- 1
- Avvia DaVinci Resolve, importa il tuo video nel "Media Pool" e trascinalo sulla timeline nella pagina "Modifica". 2
- Deseleziona "Link Clips" per il video clip sulla timeline facendo clic con il pulsante destro del mouse sul video clip nella timeline.
- 3
- L'audio sarà ora visibile su una traccia diversa sotto il video. Puoi spostarlo, disattivarlo, tagliarlo o eliminarlo separatamente dal video. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla forma d'onda audio e scegliere "Elimina selezionato".
Metodo 2: Utilizzo di Fairlight per la separazione audio avanzata
È possibile accedere alla pagina Fairlight in DaVinci Resolve nel caso in cui si desidera un maggiore controllo sull'audio. È questa funzione che consente di dividere audio e video, fornendo quindi un editing audio avanzato.
- 1
- Passa alla pagina "Fairlight" in DaVinci Resolve facendo clic sul pulsante "Fairlight" nella parte inferiore dello schermo.
- 2
- Utilizzare i livelli traccia per isolare e organizzare le tracce audio separatamente dal video. L'audio di ogni strato può essere controllato con strumenti precisi. 3
- Dopo aver effettuato le regolazioni richieste, è possibile esportare l'audio direttamente dalla pagina Fairlight selezionando l'audio ed eseguendo l'opzione "Esporta file audio".
Metodo 3: Separazione dell'audio tramite la timeline
Questo metodo consente di isolare l'audio direttamente sulla timeline attivando e disattivando le tracce e cancellando parti audio specifiche. È più adatto per isolare singoli componenti audio senza scollegare completamente l'audio dal video.
- 1
- Sarai in grado di trovare la traccia audio nella pagina "Modifica" nella timeline. 2
- Per silenziare o solo tracce, basta fare clic sul pulsante "M" (mute) o "S" (solo) a destra della traccia audio nella timeline per determinare quali elementi audio vengono ascoltati.
- 3
- Per tagliare e rimuovere parte o tutti i segmenti audio specifici, utilizzare la "Modalità di modifica lama" per dividere l'audio nei punti scelti, quindi trascinare o rimuovere i segmenti dove desiderato.
Metodo 4: Utilizzo del media pool
Questo metodo consente di separare l'audio dal video in Davinci Resolve prima di aggiungerli alla timeline, offrendo un modo efficiente per lavorare con le tracce audio separatamente dall'inizio. È utile quando si desidera preparare l'audio e il video prima dell'editing.
- 1
- Importa il tuo file video nel "Media Pool" trascinandolo o usando il menu File. 2
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file video nel Media Pool e selezionare "Estrai audio".
- 3
- L'audio verrà separato e visualizzato come clip separata nel Media Pool, pronto per essere trascinato sulla timeline per ulteriori modifiche.
Anche se DaVinci Resolve fornisce diversi modi per separare audio e video, c'è un metodo più semplice che vale la pena raccomandare, che è quello di utilizzare l' CapCut editor video desktop. Di seguito viene illustrato come utilizzare CapCut per separare l'audio dal video.
La migliore alternativa per separare l'audio dal video: CapCut
CapCut desktop video editor fornisce una soluzione accessibile e gratuita per l'estrazione audio dal video per coloro che vogliono farlo in modo rapido ed efficace. La sua semplice interfaccia utente consente di estrarre facilmente l'audio dai video clip, il che è ideale per i principianti e coloro che non desiderano utilizzare software altamente tecnici. CapCut offre anche altre utili funzionalità per arricchire il tuo editing audio oltre alla sua fondamentale funzione di estrazione audio. Supporta la funzione "Ridurre il rumore" per eliminare i rumori di fondo , che migliora la chiarezza della traccia audio. Consente inoltre di regolare l'audio in base a variazioni accurate di volume, velocità e tono.
Pronto per iniziare a modificare come un professionista? Scarica CapCut oggi e prova il modo più semplice per separare l'audio dal video.
Caratteristiche principali
- Estrazione audio: Puoi estrarre l'audio dai video in un clic, permettendoti di avere il controllo sulle tracce audio per l'editing indipendente.
- Riduci il rumore: CapCut può eliminare con successo il rumore di fondo indesiderato, quindi il tuo audio suona nitido e professionale.
- Regolazione audio: Puoi regolare volume, velocità, intonazione e altre impostazioni audio per ottenere esattamente ciò che desideri.
Come separare l'audio dal video con CapCut
- PASSO 1
- Media di importazione
Avvia CapCut sul tuo PC desktop. Fai clic sul "+ Importa" pulsante per selezionare un video dal tuo dispositivo.
- PASSO 2
- Separa l'audio dal video e modificalo modificalo (opzionale)
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul clip video nella timeline e fare clic su "Estrai audio" nel menu a discesa. CapCut crea automaticamente un nuovo livello audio nella parte inferiore della traccia video. Ora puoi spostare, tagliare, silenziare o rimuovere l'audio senza restrizioni senza compromettere il video. È inoltre possibile utilizzare strumenti come "Migliorare la voce" e "Ridurre il rumore" per lucidare l'audio.
- PASSO 3
- Esporta file
Una volta terminata la modifica, fai clic sul pulsante "Esporta" nell'angolo in alto a destra. Se hai solo bisogno dell'audio, scegli il tuo formato audio preferito, come MP3, WAV, FLAC o AAC, ed esportalo direttamente.
Risoluzione dei problemi comuni e soluzioni per l'estrazione audio
- audio non non è separato dal video
L'opzione Stacca audio può essere disattivata a causa di tipi di file non supportati o incompatibilità codec. È possibile utilizzare il software di conversione per ricodificare il video per un formato di editing-friendly come MP4 (H.264) e poi portarlo in DaVinci Resolve o CapCut.
- Problemi di sincronizzazione tra audio e video separati
Una volta che hai separato i due, puoi trovare un ritardo o una disparità audio-video. Questo di solito si verifica a causa di fotogrammi persi o differenze nel frame rate della timeline. Assicurati di mantenere il frame rate del progetto sincronizzato con l'origine. In alternativa, è possibile sincronizzare l'audio manualmente spostando la traccia della timeline.
- Gestione delle tracce audio multicanale
Alcuni file video hanno più canali audio (ad esempio, stereo, surround). In questi casi, DaVinci Resolve può unirli o etichettarli in modo improprio quando separati. Visita la pagina Fairlight, scegli la clip e usa "Attributi clip" per mappare e allineare correttamente i canali audio.
- DaVinci Resolve 17 / 18 si blocca o si blocca
In caso di crash durante l'esecuzione di attività audio, assicurarsi che il software sia aggiornato alla versione più recente. Inoltre, verificare se si dispone di adeguata GPU e memoria disponibile, come risorse di sistema basse possono portare a questo problema. Operare in modalità Amministratore o ripristinare le preferenze può aiutare a risolvere i problemi ricorrenti.
Conclusione
La separazione audio dal video in DaVinci Resolve può essere ottenuta in vari modi: dividendo le clip direttamente nella pagina Modifica, lavorando nella pagina Fairlight per un controllo più approfondito, lavorando con le tracce audio nella timeline o dividendo l'audio attraverso il Media Pool. Ogni approccio offre flessibilità in base alle esigenze e al processo di modifica. Tuttavia, per chi ha bisogno di una soluzione ancora più veloce e più facile, CapCut emerge come la migliore scommessa. Con la sua estrazione audio senza sforzo, la riduzione del rumore e le capacità di editing - il tutto all'interno di un'interfaccia utente intuitiva - CapCut porta l'editing audio-video alla portata di tutti, indipendentemente dal livello di abilità.
Inizia con CapCut oggi e facilita la separazione audio-video in pochi tocchi!
FAQ
- 1
- Perché l'opzione "Detach Audio" è disattivata in DaVinci Resolve?
Ciò si verifica in genere quando il clip video non è stato aggiunto alla timeline o nel caso di audio incluso in un formato non supportato da DaVinci Resolve. Verificare di aver selezionato la clip all'interno della timeline anziché solo nel "Media Pool". Provare a ricodificare il file in un formato accessibile come MP4 (H.264) se i problemi rimangono.
- 2
- DaVinci Resolve 17 supporta la separazione audio batch?
DaVinci Resolve 17 non ha una funzione di distacco audio batch integrata. Ogni clip deve essere staccata una alla volta dalla timeline. Oppure puoi unire più video in uno, estrarre l'audio uno dopo l'altro e infine dividere l'audio
- 3
- Puoi separare l'audio dal video sul cellulare ?
Sì, puoi farlo su dispositivi mobili, ad esempio utilizzando l' CapCut app mobile su Android, iPhone o iPad. Supporta l'estrazione dell'audio da qualsiasi clip video e consente di modificare ciascuno in modo indipendente, incluso il controllo della velocità, del volume e altro ancora dell'audio.